Le buone pratiche: l’uso del casco
DOBBIAMO USARE (SEMPRE) IL CASCO DURANTE UN VIAGGIO IN BICI? di Alberto Vaona - Medico e cicloviaggiatore Ma usare il casco serve veramente a qualcosa o è una precauzione inutile o una moda? Non sarebbe più bello sentire l’aria tra i capelli? In fin dei conti chi viaggia in bici non guida una moto e ama la lentezza… Chi di noi cicloviaggiatori non si è mai posto
Disidratazione e cicloviaggio
DISIDRATAZIONE QUANDO SI VIAGGIA IN BICI (Alberto Vaona – Medico e cicloviaggiatore) Quando si viaggia in bici, specialmente in climi caldi o torridi, il rischio è quello di andare incontro a disidratazione, ovvero ad una progressiva perdita di liquidi e sali minerali con la sudorazione. Causa di disidratazione può essere anche la presenza di una diarrea* profusa o un vomito insistente, sintomi che possono manifestarsi come sintomo
Salute in cicloviaggio
Guida per un cprretto utilizzo dei farmaci in cicloviaggio
Cicloviaggio e Potabilizzazione Acqua
Guida alla potabilizzazione dell'acqua
ASSICURAZIONE PER IL CICLOVIAGGIATORE
Chi si appresta a intraprendere un viaggio in bici generalmente non affronta in modo sistematico l’aspetto assicurativo
Raffreddamenti in cicloviaggio
Raffreddamenti in cicloviaggio: come gestirli e come distinguerli dal COVID-19.