ORIENTE
Ao Oriente donde vem tudo, o dia e a fé, Ao Oriente pomposo e fanático e quente, Ao Oriente excessivo que eu nunca verei, Ao Oriente budista, bramânico, sintoísta, Ao Oriente que tudo o que nós não temos. Que tudo o que nós não somos, … Vem, Noite antiquíssima e idêntica Álvaro de Campos – Fernando Pessoa 1914 Traccia del percorso: http://www.openrunner.com/index.php?id=3504014 http://www.openrunner.com/index.php?id=350403\ Foto https://www.flickr.com/photos/84442834@N03/sets/72157644377262831/ Il titolo può essere pretenzioso. Ma è il mio primo cicloviaggio fuori dall'Italia e
RAMINGAR DE BICICLO NE LA MARCHA CELTICA
“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l’ire e i giovenil furori d’Agramante lor re, che si diè vanto di vendicar la morte di Troiano sopra re Carlo imperator romano.” Lodovico Ariosto – 1551 - ORLANDO FVRIOSO Scomodai financo lo sommo poeta, genio cantor de la bona pazia et loucura et
REQUIEM PORTOGHESE
E ora, José? La festa è finita, la luce si è spenta, la gente è partita, la notte è ghiacciata, e ora, José? e ora, che è di te? di te che non hai nome, che prendi in giro gli altri, di te che fai versi, che ami, protesti? e ora, José? . Carlos Drummond de Andrade – José - 1942 . .
ISTRIA
Eccomi di nuovo. Stavolta non sono solo, come abituato da sempre. Il Capogita è niente meno che l’Ammiraglio Aldus Tortaldus che ha decretato che si va in tenda (che magò!). Il percorso va da Trieste a Pola, prima attraverso la vecchia ferrovia Parenzana e poi lungo la costa adriatica (intesa in senso stretto), fino a Pola e poi forse a Fiume e …. poi boh! Il
NELLA PANZA DELLA FRANZA – FINO A PARIGI A TROVARE LA FIGLIA LONTANA
NELLA PANZA DELLA FRANZA – FINO A PARIGI A TROVARE LA FIGLI ALONTANA km 823 in bici (più 104 km in treno) “Che lo Mesto Purkaballo sia ammonito su questa pietra et abbia meticolosa cura a non trattari li figli con disegual misura!” L’iscrizione a piccoli caratteri è impressa nella scala a chiocciola del chiostro del Convento da Ordem de Cristo del Castelo Templário de Tomar nel
IL RICHIAMO DEL MARE OCEANO
Il richiamo del Mare Oceano – Km 685 Me raccomando! Non lo dite a nessuno. Se no il Presidente, a Calambrone al raduno annuale, me brugia la tessera. . tra Tolouse e Moissac – settembre 2017 . . “Oh, che altra vita vorreste rifare? La vita ch’ho fatta io, o quella del principe o di chi altro? O non credete che io, e che il principe, e che chiunque altro, risponderebbe come voi per l’appunto;
DA MAHLER A MANN (LA MITTELEUROPA ALPINA)
“Le osservazioni e gli incontro di chi va attorno in silente solitudine sono al tempo stesso più sfumati e più netti di quelli dell’uomo socievole, i suoi pensieri sono più gravi, più bizzarri, e mai esenti a un’ombra di tristezza… La solitudine fa maturare l’originalità, la bellezza strana e inquietante, la poesia. Ma genera anche il contrario, lo sproporzionato, l’assurdo e l’illecito.” Thomas Mann – 1912 – Der Tod in
DE BICICLETA EM BUSCA DAS BRUXAS DE PORTUGAL
“Aqui. Onde a terra se acaba e o mar começa” Luis Vaz de Camoes – 1572 - Os Lusiadas . . Com uma velha bicicleta em busca das bruxas de Portugal (Donatella, Ritinha, Beatriz e altre streghe) Da Setùbal alla Ponta de Sagres per l’Alentejo e l’Algarve, tra Oceano Atlantico e la Serra de Moncique - Giorni 7 - Km 444 – Dislivello + 5.224 mt Giustificazioni e apologia Questa volta ho esagerato.
MARCHE-UMBRIA DIVIDE (PROVE DI BIKEPACKING)
Inizi lontani nello spazio e nel tempo “Quod Mesto Purkaballo manere in Fraternitate Peregrinantium Bicicli, obtemperare cum nova arte biciclo pachando. Biciclo acquirit, et caulas, et omnes materia apta agro itinera futuro.” L’iscrizione era inserita alla base di un piccolo affresco nell’intradosso del vano cieco sito sopra la colonna centrale ad otto braccia della cappella mozarabica di San Baudelio de Berlanga in provincia di Soria nella Vecchia
IN VIAGGIO CON LA MOGLIE _ BORGOGNA
Antefatto A fine primavera chiedo alla moglie: “Che dici se quest’estate si fa un giro in bici di qualche giorno in Borgogna?” C’eravamo stati qualche anno fa, su e giù per i canali con dei battellini in affitto e la cosa ci era piaciuta molto. Continuo con …. “Si tratterebbe di costeggiare i canali…” Mi aspettavo un secco no. Invece lei mi fa: “Ma ci sono salite?” Gli rispondo con speranza: “Le barche navigano