Dicembre 2020

Viaggio Luglio 2007 Brennero-Vienna-Budapest-Vienna km tot 1664. via Inn>Danubio>Budapest>Vienna   1)-sabato 30/6 Brescia>Innsbruck (Km 50+20 sera)-ore 9.05-17.00 Partenza dalla stazione di Brescia,treno alle 9.05 x Verona,giretto in città con foto classica,occhio ai divieti per le bici,treno per Brennero 11.48,affollato di cicloturisti, ne salgono ancora,personale gentilissimo,prime chiacchiere fra ciclot.,scesi al Brennero in orario e.. finalmente.. comincia l'avventura inforchiamo le bici

La mia prima cicloturistica, iniziata con poco allenamento, tante incognite e tanti dubbi sulla capacità di arrivare fino in fondo! Un battesimo del fuoco, che mi aprirà la strada a tante avventure in futuro! Giorno 1: Matulji-Cres (65km, 1232m di dislivello da GPS) Partiamo all'alba da Seriate (BG) con due auto, contenenti tutte le bici, borse e cicloturisti. A Trieste usciamo dall'autostrada per attraversare la striscia di

  PRIMO GIORNO – Domenica 17 novembre 2013 - Siamo in viaggio! Sì, nonostante qualche dettaglio che mi ha messo alla prova. Baci, abbracci, autostrada fino a Bergamo. Con Attilio smontiamo la bici e la imballiamo in un batter d'occhio. Mi confronto sui pesi: ho troppe cose! La cernita iniziale non ha prodotto il risultato sperato, ho un bagaglio di 32 kg esclusa la bici e l'acqua che dovrò

Ao Oriente donde vem tudo, o dia e a fé, Ao Oriente pomposo e fanático e quente, Ao Oriente excessivo que eu nunca verei, Ao Oriente budista, bramânico, sintoísta, Ao Oriente que tudo o que nós não temos. Que tudo o que nós não somos, … Vem, Noite antiquíssima e idêntica Álvaro de Campos – Fernando Pessoa 1914 Traccia del percorso: http://www.openrunner.com/index.php?id=3504014 http://www.openrunner.com/index.php?id=350403\ Foto https://www.flickr.com/photos/84442834@N03/sets/72157644377262831/   Il titolo può essere pretenzioso. Ma è il mio primo cicloviaggio fuori dall'Italia e

“Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto, che furo al tempo che passaro i Mori d’Africa il mare, e in Francia nocquer tanto, seguendo l’ire e i giovenil furori d’Agramante lor re, che si diè vanto di vendicar la morte di Troiano sopra re Carlo imperator romano.”   Lodovico  Ariosto – 1551 -  ORLANDO FVRIOSO  Scomodai financo lo sommo poeta, genio cantor de la bona pazia et loucura et

E ora, José? La festa è finita, la luce si è spenta, la gente è partita, la notte è ghiacciata, e ora, José? e ora, che è di te? di te che non hai nome, che prendi in giro gli altri, di te che fai versi, che ami, protesti? e ora, José? . Carlos Drummond de Andrade – José - 1942 . .

3 – 9 Agosto 2013      Giro di Eremi e Abbazie in Toscana Marco – Vanni – Tino Prefazione  Il giro per eremi e abbazie in Toscana nasce dall’intenzione del mio ex compagno di  scuola di voler partecipare ad una delle mie vacanze in bicicletta; Tino è un fervente credente e questo mi ha dato lo spunto per “personalizzare” un giro tematico (o quasi). Naturalmente non è solo l’interesse per

Chissà perché  le zone Balcaniche suscitano questa nostra curiosità? Ancora alquanto ignote sono però state elevate all'attenzione dalle vicende negli ultimi decenni per vari e infelici motivi. Pur consapevoli del poco tempo che abbiamo a disposizione e come riflesso ai classici e ostentati percorsi ciclistici ci tuffiamo in luoghi alieni ma che stanno già diventando la meta di una nuova forma di turismo, attento e curioso, sportivo. Questa